Finalmete ho provato la KTM SMT, mai provato niente di simile
Dopo prove di BMW e Ducati, ho finalmente provato una KTM che ritenevo interessante per ciò che reputo importante: Divertente da solo, controllabile in città, comoda anche in due. La SMT sembrava proporre tutto questo, e non mi ha deluso.
Nonostante l'impatto dell'altezza sella un pelino imbarazzante (sono 1,68), è un po' più bassa della F800GS e sembra più leggera in mezzo alle gambe. Si può fare.
Una volta partito dietro a Cignoli (concessionario di Rozzano) lui con un'adventure, mi ha portato a fare un giro molto spedito sulle stradine di campagna e qualche stradone con rotonde.
Bè non ho mai provato niente di simile. Una posizione di guida perfetta e per niente affaticante. Insomma comoda e protettiva. Rispetto alle F_GS più naturale. Il motore è estemamente reattivo ed è direttamente collegato con la manopola destra. Ad ogni piccolo movimento corrisponde una diretta reazione del motore. E' simile ad una Ducati Hypermotard come reattività, ma dà una maggiore sensazione di stabilità. Ai bassi non vibra e non strappa. A 2000giri in 4° si apre senza incertezze o seghettamenti. Rispetto alla R1200R MY2011, che ho provato ed è già abbastanza divertente è molto più veloce nella risposta. Necessita un po' di attenzione appena si sale perchè veramente il motore risponde in maniera brusca alle aperture non millimetriche, ma presa confidenza è una goduria. Poche vibrazioni, quasi nulle ai medi alti. Si inclina in curva dove vuoi e ritorna quando vuoi. Le sopensioni sono perfette assorbono bene senza essere cedevoli. La versione che ho provato era il MY2011 con l'ABS. E' intervenuto una volta senza troppa invasione (pulsazione al pedale, ma serve bene da avvertimento), in effetti ero in prossimità di un possibile blocco della ruota post. se non l' avessi avuto l'ABS (ero un po' impiccato alla staccata). Si frena in piega senza particolari problemi e senza avere tendenze a raddrizzare o a prendere sotto.
Un paio di difetti? Non gravi ma:
- Altezza: un paio di centimetri meno sarebbero meglio (ma forse stravolgerebbe la posizione di guida o toccherebbero le pedane in curva)
- Cavalletto, un po difficile da agganciare con il piede per estrarlo (forse se fosse un po' più avanti sul telaio sarebbe meglio (sicuramente KTM l'ha nascosto per evitare che tocchi in curva)
- Temperatura motore: caccia un po' caldo da fermo (entra spesso la ventola). In effetti il motore è proprio tutto sotto la sella ed il serbatoio, non potrebbe essere diverso.
Insomma se avessi 13.000€ qui sul tavolo tornerei oggi stesso dal concessionario e la porterei via. E' un peccato che 'ste KTM non vengano spesso prese in considerazione perchè sono moto eccezionali e con un livello di componentistica che BMW non dà.
Ragazzi! L'ORANGE DAYS è questa settimana. Se volete provare quacosa di altamente valido, fatevi sta prova. Io scuotevo la testa da solo e pensavo "mai provato niente di simile"
__________________
SONO TORNATO!!
|