Quote:
Eccitante, magari scopriremo che i seghettamenti sono generati da interruzioni nell' iniezione del carburante per risparmiare
|
No, è che per rispettare l'Euro3 (il problema infatti è sorto sugli euro 3 anche di altri marchi) a certi regimi la miscela aria/benzina risulta troppo magra, si risolve mandando dentro più benzina e siccome questo succede proprio ai regimi di normale utilizzo (attorno ai 2-3000rpm) ecco che i consumi aumentano (successo recentemente anche alla multistrada che ha perso quasi 2km/litro).
Le centraline aggiuntive non fanno altro che questo.
Circa il downgrade il loro "compiuter" non permette di farlo, ma se vogliono c'è il metodo.
Per ultimo, gira voce che c'è un numero massimo di 10 aggiornamenti possibili poi si deve cambiare centralina.
Non sò se è vero.