Mi riserverò di tornare sull'argomento qualche giorno dopo averla ritirata ed averci fatto altri km, ponendo attenzione alle questioni sollevate..!!
per ora posso solo aggiungere che durante la mia prova di 417 km, in città dove si "fanno stop end go" e si viaggia con marce basse, avrò fatto si e no 5 km, quindi molto pochi, mentre ho prercorso molta strada di montagna, assolutamente libera e senza traffico e ciò potrebbe non aver favorito l'arrivo in evidenza di imperfezioni nella trasmissione.
Inoltre le mie sansazioni sono per il momento necessariamente tarate sul riferimento della GT 1300 che ho guidato fino a poco tempo fa, e la trasmissione a cardano per quanto mi riguarda, andava perfettamente sulla GT 1300 e l'ho trovata senza infamia e senza lode sulla GT 1600 che ho potuto provare, ..
la cosa che durante la prova mi è stata di chiara evidenza era la pulsazione della leva della frizione nell'ultimo centimetro di escursione in rilascio, che si smorzava non appena riaprivo anche dolcemnìente il gas, effetto che non esiste né sulla GT 1300 né sulla GS..Tale effetto mi ha infastidito i primi 100 km poi non ci facevo più assolutamente caso, mentre della frizione mi colpiva la modulabilità e dolcezza in ogni condizione, certamente migliore rispetto alla 1300 che sotto sforzo e ripartendo in salita tendeva a strappare!!
X WOTAN..."Clack" tra tiro e rilascio, durante la mia prova non sono emersi...tu dici di averli intesi e che erano simili a quelli delle altre K..?? posso solo ripensare alla mia GT 1300 che come ho detto nella trasmissione era impeccabile a mio avviso!!...non saprei come interpretare queta diversa percezione!!
si consideri tuttavia che la moto da me provata era immacolata ed aveva 2 km segnati agli strumenti di bordo, con le gomme assolutamente vergini!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 08-04-2011 a 14:04
|