non conosco la realtà Svizzera (e comunque

x noiseiskinky), ma BMW è uno dei pochi costruttori del mondo che in questi anni ha fatto utili ...e tanti, sia con le macchine che con le moto ...l'altranno s'é chiuso con l'ennesimo record, in particolar modo sul mercato italiano
risultati fonte di sventura certa per i clienti
poi, se mi consentite un piccolo OT, al di là di Stelvio o non Stelvio ...la GS è una moto su cui nessuno ha niente da ridire ...è un classico che ha fatto scuola e, al di là delle plastiche o meno, continua ad essere il riferimento del segmento ...su questo non ci piove ...anche le 4ruote che produce BMW continuano a essere belle automobili, ma non come un tempo ...qualche anno fa costruiva vetture veramente pregevoli, caratterizzate per alcuni aspetti che un certo numero di affezionati clienti apprezzava (qualità vera, quella che dura nel tempo, affidabilità, meccanica ricercata) ...ma questo non basta per stare sul mercato ad armi pari con un colosso come VW che spaccia per auto di lusso le sue utilitarie a trazione anteriore con marchio Audi ...quando ti trovi di fronte un gigante come quello e vedi che riesce a convincere il mercato che un'Audi vale come la tua macchina a trazione posteriore, costruita meglio, con un motore sopraffino, non puoi far altro che andare a pigliartela in quel posto ...quindi o muori o ti adegui ...BMW, giustamente, ha deciso di adeguarsi ...a me facilmente mi ha perso come cliente (almeno finché non cambia la politica che fanno) ...e di soldi ne ho spesi in questi anni da loro ...ma io in questo momento vedo nella Stelvio quello che vedevo in BMW qualche anno fa, ovvero un marchio di nicchia che per stare al mondo deve fare bene e vendere a prezzo ...quando anche Colaninno potrà permettersi di fare quello che fa BMW (e lo auguro a tutte le aziende italiane, sinceramente), cambierò di nuovo ...perché purtroppo oggi come oggi il cliente è visto solo come un pollo da spennare ...il marketing domina in ogni avventura industriale di successo, soprattutto in settori iper-competitivi come questi... solo che sempre più spesso quello che decide il marketing, che riesce a imporre, non va troppo d'accordo con la qualità del prodotto e/o con il suo prezzo...