Gattaro il mio suggerimento e' di non insistere e di riconsiderare con spirito critico i tuoi interventi e le molte affermazioni, quantomeno affrettate, che hai fatto.
Se poi riesci anche a fidarti di quello che ti dicono un po' tutti qui, magari e' la volta che ti riappacifichi con la K ed eviti di buttare soldi cambiandola con altre motorette che valgono la meta'.
Su questa moto si possono fare tante critiche e considerazioni negative, ma tra queste non possono esserci le prestazioni perche' il loro livello e' talmente alto e superiore a quello di gran parte delle moto in circolazione, che per poterne verificare i limiti e' sicuramente necessario essere veri esperti oltre che dotati di un certo "manico". Quanto alla lentezza in curva, fatti una ragione che se la lamenti su un percorso verso il bar non e' sicuramente imputabile alla moto quanto unicamente al tuo stile ed alla tua esperienza di guida. Fai un corso... la K spaventa solo il neofita che colleziona tutti gli errori classici: arrivare alla curva troppo veloce, con una marcia troppo lunga, su una linea di corda sbagliata. Prova a scegliere una marcia piu' corta, inserita con il giusto anticipo, spingi deciso sul manubrio interno e sposta il peso buttandola in piega con fiducia ma anche con decisione.... ti accorgerai che il limite e' molto, ma molto piu' alto di quello che pensavi e che la velocita' in curva cresce drasticamente. Se sei riuscito ad uscire pulito dalla curva, con la marcia giusta in tiro, non ti resta che spalancare. Tra coppia, ASC e passo lungo sta sicuro che tutti gli altri sono immediatamente puntini negli specchietti. E se questo te lo ribadisco pure io che sono una schiappa, penso che una riflessione seria merita che la fai...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|