Ciao...
Mi spiace non aver fatto le foto al cercio quando era sulla morsa...
Posso garantirvi che il cerchio non si sporca,le valvole erano pulite.
(quando il gommista ha tolto la gomma,inclinandola un pò di gel è andato sul cerchio,ma solo su una zona di 20 cm,prontamente pulita dal gommista con pannocarta)
Il Gommaiolo dove vado io cercava di trovarci difetti (non ripara gomme=non guadagna),allora guardava e riguardava....ma l'unica cosa che mi ha detto è stata:
Ma sta roba di decentra la ruota...e te l'appesantisce..
Alla sua prima affermazione l'ho contrastato dicendogli che la forza centrifuga dopo i primi giri di ruota "spalma" il gel onogeneamente..per la seconda affermazione ho solo potuto chinare in parte il capo....difatti io non metterei mai quella roba su moto usate spesso in pista (piloti "urbani" con la passione di andare spesso in pista),ma per chi,come me,usa la moto in modo Touring Sportiveggiante (uscite domenicali di 500/600Km di statale,tornanti e piccoli tratti di pallostrada) credo che sia una manna dal cielo..
Per le gomme con camera d'aria non saprei....basta consultare la Flat Free,o Ipone o Slime .
L'RDC è attaccato alla valvola ed è dunque in una zona non raggiungibile dal Gel...anche in caso di caduta (ruota parallela al terreno) la quantità di gel in movimento è così poco che si posa sul concavo della spalla della gomma...e non riesce a risalire fino alla valvola!
Ricordo che ad ogni gomma va dentro 200gr di gel (se nn ricordo male) di cui 150 si va a spalmare su tutta la gomma e forma un viscidume di mezzo millimetro su tutta l'interno gomma...il resto dei 50gr si mette a riposo quando la gomma è ferma.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Ultima modifica di Flyingzone; 02-04-2011 a 22:08
|