ho l'auto automatica da diversi anni, la prima nel 2001 col tiptronic, l'ultima di novembre 2010 col dsg; un turbidiesel, da viaggio, col crouise control e l'aria condizionata.
Uno strumento di lavoro.
Quando potevo permettermi di avere in box un'altra macchina, per solo gusto, era col cambio manuale al 1000%.
La moto, io, non la utilizzo come mezzo di trasporto, ma è solo tempo libero, quindi voglio la frizione.
Lo scooter lo uso come mezzo di trasporto, ne apprezzo la comodità e la versatilità, ed è giusto che non abbia il cambio.
Spero sia chiara l'equazione che ho in testa.
Ah, mio parere personale sul perchè in Italia non attecchisce ancora pienamente il cambio automatico sulle auto: costa e non si vede da fuori. Quando, p.e., Audi scriverà in rosso sul cofano minkiate tipo "automatikpower" faremo a sberle per avere il cambio automatico....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|