Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2011, 09:40   #89
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.856
predefinito

un motivo semplicissimo: appurato che il dispositivo è estremamente efficace come protezione attiva, anche se non perfetto ( vero, in alcuni casi allunga la frenata) , appurato che il costo sociale degli incidenti è altissimo, il rischio di coinvolgere altri nella caduta idem, renderlo obbligatorio diminuirebbe le cadute e quindi il costo da esse derivante.

anche il casco, ha dei difetti: ti isola molto dall'ambiente circostante, ti limita la visibilità, ma i vantaggi superano a tal punto i difetti che alla fine lo si è reso obbligatorio.

in teoria sarebbe più sensato , parlando di libertà, di criticare il casco obbligatorio. in fondo, se sbatto la testa non faccio male a nessuno, se scivolo in moto, potrei invece far danno ad altri.........

ma è un discorso un pò egoista. viviamo in una società, in cui tutti abbiamo una parte per farla funzionare, società che si accolla eventuali aiuti di cui potremmo aver bisogno. per questo, obbligare all'uso di dispositivi che rendano più sicuro andare in moto è cosa saggia e giusta.

ultima considerazione: tu hai espresso la tua idea, io la ho contestata dicendo la mia, ma argomentandola. ti potresti inalberare se io rendessi obbligatorio l'abs. ma non ho questo potere. esprimevo un parere.

certo che la mia spiegazione certo non era a livello della tua, dove continui con frasi tipo: fare la doccia con il casco ecc.....per supportare la tua tesi.
io ragionavo in modo un pò....diciamo........ diverso...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando