La domanda mi sporge spontanea, nella settimana scorsa insieme al Briscola, abbiamo percorso diverse strade, con diverse situazioni. Da asfalto ottimo, a strucciodevole, a sfaldato/scalinato e per finire tratti franati che passano dall'asfalto al brecciolino/terra.
Per farla breve, con gli ohlins in pratica la mia R1200GS si è bevuto quanto sopra, come normale amministrazione granitica sul veloce, morbida sulel sconnessioni, senza sbavature sul terriccio.
Qui mi sorge spontaneo il dubbio che se avessi avuto l'ESA, quante volte avrei dovuto fermarmi per cambiare la mappatura da Sport a confort a OFF?
Corregete il mio pensiero se le vostre esperienze con ESA mi contradicono, voglio sapere...