Grazie Cari, inizio rispondendo al Sig. Wotan (mi sembra ovvio)

L'ammortizzatore posteriore mi sembra che vada benissimo, risponde bene alle varie modalità , è ben frenato a rilascio , non ha mai trafilato alcunchè, si alza e si abbassa a seconda del settaggio, e come ripeto, se è a comfort, fa il suo lavoro, se è a sport si indurisce e fa ancora il suo lavoro.quindi non ci vorrei giurare ma sembra ok cosi a naso.
Le gomme sono come detto nuove, bt 023 per la gt, anche perche già me lo faceva con le precedenti michelin pr2.
Capisco e conosco bene che all'anteriore non si alza e non si abbassa e sò bene che l'esa interviene ed agisce solo frenando il rilascio, e controllando la compressione, e infatti è proprio questo che non mi convince e mi sembra rotto , ma mai olio.
che vi dico.....Vi ho comunicato questo per sapere se qualcuno avesse già avuto tali rogne , e semmai come ha risolto.....
Ho dato un colpo di telefono al Big Mec, che non è un hamburger, ma il soprannome del meccanico, la proverà, e farà tutti i test necessari.
Comunque è sicuro , che così non va bene. Se ci sono novità come sempre vi farò sapere , voi nel frattempo se avete idee....dite pure....
Non è escluso, che al posto di quel cavolo di ammortizzatore bianco e scadente , presto ce ne sarà uno giallo, alla faccia dell'esa.