Io ho fatto così:
- ho comprato per 8 neuri una presa accendisigari nautica (cioè con tappo di gomma stagno) in un negozio di accessori nautici (anche i camperisti ne hanno)
- ho fatto una staffa con un pezzo di lamiera piatta, con un lato ad anello, forato al diametro della presa e rifinito a lima per stondarlo bene e l'altro fatto a linguetta di circa 1 cm di larghezza per 3 di lunghezza, a sua volta forato M6 per farci passare un bullone. Sulla linguetta c'è anche un piccolo prolungamento di circa 1x0,5 cm, che servirà dopo.
- Grazie alle indicazioni di EagleBBG su questo forum, ho individuato due fori filettati sul lato inferiore della piastra di sterzo. Sul destro ho imbullonato la lamiera (preventivamente verniciata di nero) in cui avevo infilato la presa. Così facendo la presa supplementare viene a trovarsi esattamente di fianco al blocchetto chiave, leggermente più in basso e in posizione protetta.
- La presa ha il positivo collegato sottochiave. Precisamente, con un morsetto rubacorrente ho intercettato il filo VERDE nel connettore multipolare ARANCIO che trovi nel cupolino sul lato sinistro, circa dietro al fanale. Per lavorare bene è opportuno smontare e togliere il cupolino, lavoraccio tosto (selle, carene, parabrezza, un sacco di viti) ma ne puoi approfittare per controllare e pulire/ingrassare un mucchio di cose, tra cui il parabrezza elettrico. Occhio che il filo verde è corto e non è facile inserire il rubacorrente.
- Il negativo l'ho semplicemente collegato all'apposito prolungamento della piastra di cui sopra, con un faston e un filo di 10 cm.
- Non è previsto nessun relé perche date le correnti in gioco non è necessario, ma se vuoi lì sotto c'è posto per metterne uno. Anche un fusibile in serie al positivo sarebbe un utile miglioramento.
Il tutto funziona benissimo, quando la mukka è parcheggiata non c'è corrente e lo uso per il palmare.
Ho intenzione di metterne uno nel cassettino, non sottochiave, per caricare le batterie anche a moto spenta. Pensavo di fissarlo a un buco nella parte anteriore inclinata del cassetto, dove in caso di radio passano i fili.
Se serve ho delle foto, domani posso postare il tutto.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
Ultima modifica di u00328431; 30-03-2011 a 10:19
|