Quote:
Originariamente inviata da giopapy
Oggi ho scoperto una cosa nuova, magari molti di voi la sapranno già
però vorrei condividerla con chi, come me, dopo qualche ora in sella
alla ADV comincia ad avere il classico dolor di chiappe.
Premetto che tengo la sella nella posizione più alta.
L'altro giorno, dopo un paio di ore in moto, mi sono reso conto che la
posizione della sella originale è piuttosto inclinata in avanti.
Oggi ho provato ad abbassare solo la parte posteriore della sella
e con stupore mi sono sentito più comodo.
La sella in questa nuova posizione, alta davanti e bassa dietro, risulta
più orizzontale ed il peso del corpo grava meno sul coccige e si distribuisce
anche sulle ossa iliache.
Personalmente ho trovato la nuova posizione più confortevole ma
non ho ancora un riscontro sulla lunga permanenza.
Giovedì partirò per il raduno GS sulla costierà amalfitana ed avrò modo
di poter verificare meglio.
Vi aggiornerò.
|
Ti devo dare ragione capita anche a me dopo circa 2 ore senza sosta, ma sopportabilissimi.
Il problema sta (nel mio caso) sull'inclinazione del manubrio; se spostato in avanti hai una guida più da off e meno comoda; se la posizione è originale o leggermente arretrato si ha una guida più turistica e contestualmente più comoda.
PS: la sella nella posizione col davanti più alto del posteriore, la usavo quando ho avuto le emorroidi e mi trovavo bene...