15-09-2005, 02:42
|
#29
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Prendi l'RT1200, smonta le valigie, regola l'ammortizzatore posteriore a dovere e fatti un giro in città, sul misto o dove vuoi tu.
Vedrai che paradossalmente, è più molto più vicina ad un 1150r o ad un GS che ad una LT ed ha un carattere pure divertente e quasi sportivo.
Rimonta valigie, TopCase e zainetto ed eccola trasformata in una macinakilometri, in grado di affrontare qualunque viaggio (ci ho fatto circa 6000 km in Agosto, solo un terzo dei quali in autostrada).
Ripeto che si tratta di un mezzo estremamente polivalente, cosa che la KLT ovviamente non può essere.
Non voglio denigrare la "corriera", dico solo che sui tratta di un moto molto specializzata e quindi concettualmente l'opposto della RT.
Sicuramente è maneggevole in relazione alla mole, ma stiamo sempre parlando di mezza tonnellata di peso, per un ingombro pari a quello di 2 Smart.
Sarò anche conveniente come prezzo (!!??), ma se questo fosse il criterio discriminante, oggi tutti dovremmo andare in giro su automobili prodotte dalla Skoda.
Ha qualche cavallo in più, ma si sfrutta? A me risulta che velocità superiori ai 180 K/h non sono esattamente la sua specialità, mentre con l'RT a 230 stai come un Papa.
Insomma, ad un primo superficiale sguardo, l'RT rischia sempre una classificazione che la mortifica e va utilizzata per un pò, prima di riuscire a capirne le numerose doti.
La KLT invece, è proprio quello che sembra.
|
questa è la tua opinione, ma non è supportata dai fatti
Io adesso guido una RT ....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|