Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2011, 09:49   #16
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Pensando di fare cosa gradita, condivido le mie impressioni su un interfono economico. Non ho mai provato un interfono senza fili di marca quindi non saprei se i limiti che riporto di questi sono presenti anche i prodotti più costosi e che spesso arrivano anche al doppio di questi. Avevo un vecchio interfono con i fili, ma che è troppo scomodo da utilizzare.

Ho acquistato l’interfono sul sito http://www.tradingpass.eu/login.aspx, 120 euro spedizione compresa.

Per tutti quelli che non vogliono un prodotto di marca ma che si accontentano di un prodotto cinese che funziona perfettamente.
Diciamo subito che come fattezza si vede che è cinese. Rifinito male e tutto di plastica. I pulsanti sono ricoperti da una gommina e con i guanti non è proprio immediato il loro utilizzo, con un po’ di pratica però si riescono ad utilizzare abbastanza bene.
Il montaggio è semplice tramite due brugole al solito modo come una molletta si fissa al casco. (Ho un Aarai sf aperto e la calotta dell’arai è molto spessa nel lato comunque su riesce a fissarlo correttamante)
Provandoli a casa appena stabiliscono il collegamento bluetooth producono un sibilo costante e preoccupante, ma che sparisce una volta acceso il motore del nostro mezzo.

Su strada:
Nel weekend ho provato in strada l’interfono 4 ore di moto con la mia dolce metà. Devo dire che funziona correttamente. L’audio si sente bene nell’uso urbano ed extraurbano sono perfetti fino a 120 kh (ho un GS 1200 2007) si sente bene in confronto ai miei vecchi interfono con il filo sono un altro pianeta. Anche con la visiera aperta si riesce a parlare. Ho scambiato qualche parola anche a 160kh in galleria ci si capisce ma occorre alzare il volume e gli auricolari iniziano a gracchiare. Non è la condizione di utilizzo per cui è fatto un interfono (chiacchierare ai 160 oltre tutto la moglie dopo pochi secondi inizia a sferrarti dei colpi ai reni… )

Ottimo il funzionamento anche con il telefono si è collegato in automatico con il mio smartphone android senza fare nulla una volta collegato si riesce a telefonare e a ricevere le indicazioni del Navigatore chiaramente. Quando entra la chiamata viene interrotta la comunicazione con il passeggero che riprende non appena si chiude la chiamata.
La radio incorporata non è un gran che andando in moto si perde la stazione di continuo e quindi direi che sia quasi inutilizzabile se non in code o a bassa velocità.
Non ho provato il collegamento con la musica che avviene tramite un cavo che danno in dotazione, ma è una funzionalità che non mi interessa.

Conclusioni:
Secondo me, e per l’utilizzo che ne faccio, (poche volte all’anno) questo interfono economico è più che sufficiente e fa risparmiare diversi soldini.
Se il vostro utilizzo è sporadico e non volete spendere tutti quei soldi allora ve lo consiglio. Il loro lavoro lo fanno bene bisogna farci un po’ la mano per configurare il tutto e imparare ad utilizzare i comandi. Se invece siete perfezionisti e amate i prodotti seri lasciate stare.
Saluti
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea