Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2011, 20:45   #10
negus61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
predefinito

eccomi , chiamato in causa essendo il titolare di www.wrapping-firenze.it
convenzionatore di qde per il wrapping, rispondo e delucido
wrappare un casco e' una cosa come dire...come scaccolarsi con i guanti da moto invernali,,,scherzi a parte, pensate di fasciare con della carta un uovo senza pieghe, inoltre per wrappare un casco occorrono 1,20 mt x 1,20 mt di pellicola carbon look come chiesto da pioneer, che a euro 40+iva al mq, fanno 60 euro di pellicola, poi mettiamoci che per un modulare fra smontaggio ,preparazione cioe' pulizia con prodotti speciali per applicare la pellicola al meglio, applicazione ,polimerizzazione (altra cosa importante per fissare la carta) , vanno via circa 4 ore,rimane 40 euro diviso 4 ore, 10,00 euro l'ora,poi ci metti 4 ore di corrente a 650 watt, spese di prodotti, beh vi devo dire che per fare una punto prendo 800 euro ci metto 8 ore ,fate voi,si e' vero ho tanto materiale in piu' ,ma il prezzo e' giustificato . tenedo presente che senza convensione qde prendo 120 euro per un casco,ragazzi sembra facile fare wrapping, uno pensa ,beh si prende la pellicola si stende col phon...si per le superfici piane forse ,provate a fare un serbatoio del gs o un casco,,
detto tutto questo, ognuno e' libero di fare le sue conclusioni e di fare o non fare il lavoro,anche questo dipende da che casco uno ha , se ha un givi forse fa prima a comprarlo nuovo,
PS...detto fra noi ,meno caschi faccio meglio e'
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)

Ultima modifica di negus61; 25-03-2011 a 20:53
negus61 non č in linea   Rispondi quotando