Senza zainetto a me piace aprire sempre, cercando di rientrare nei 40 km/h oltre il limite. Tuttavia, giusto ieri sera ho smesso di tarellare in città, visto che un delinquente alla guida di una golf ha deciso di rinfrescarmi la memoria sull'uso improprio dei freni (entrambi) della mia moto (no abs), svoltando a sx dove non è concesso e impegnando con aria da ebete l'intera corsia opposta al suo senso di marcia...da dove, appunto, arrivavo in accelerazione.
Si puo' dire che sia stata la mia prima vera pinzata e devo dire che l'adv si è comportata egregiamente, anche se ho notato che il posteriore tende a sollevarsi in modo anomalo rispetto alle altre moto.
Con lo zainetto...tutto cambia. Pugni e pizzicotti sulla coscia (preferisce quella dx) funzionano da ottimo sistema di prevenzione. Quando raggiungo il limite di velocità picchietta con la punta delle dita sulla mia gamba a mo' di avvertimento. Quando lo supero scatta immediatamente la reazione decisa e costante fino al rientro nei limiti imposti. E' perfetta.
Potrebbe tranquillamente sostituire tutti quegli aggeggi che si vendono a San Marino per individuare i velox...se solo riuscissi a convincerla di viaggiare appollaiata sul manubrio.
Niente infradito perchè non riesco a cambiare marcia e soprattutto trovo che non sia un modo sicuro di andare in moto. Non ho nulla contro chi le calza, ma una sonora risata...se ne vedo uno per terra, sbucciato perchè ha voluto fare il ganassa con le ciabattine (sia moto che scooter, si intende)....non gliela nego di certo...ma solo dopo averlo assistito.