Semplicemente assurdo pensare che una Casa costruttrice possa perdere tempo a fare un database dei parametri fisici dei suoi utenti, per poi addirittura proporre un "ventaglio" di accessori (verificati e collaudati) per adattare la posizione di guida...
consideriamo alcuni concetti lapalissiani:
Le moto prodotte sono distribuite il TUTTO il mondo (quindi con utenti ben diversi come caratteristiche antropologiche)
Chi ha studiato un minimo di anatomia, sa che, anche parità di altezza, ci sono: normolinei, longilinei e brevilinei (o brachitipi), in relazione al rapporto tra lunghezza degli arti inferiori e lunghezza del busto (testa + tronco).
Quindi, anche sapere che un utente è alto 175cm non mi dice nulla sulla sua postura in sella, e migliore ergonomia proponibile come geometria manubrio-sella-pedane.
E anche a parità di TUTTI gli "indici" presi in considerazione (quindi, due utenti esattamente identici come misure "principali", dei quali conosco altezza e tipologia corporea), ognuno di noi sta in sella come gli "viene", sia come posizione di seduta sulla sella (io sto con le palle appoggiate al serbatoio - come quando montando una femmina, sei in "affondo"

, un mio amico sta 3 cm più indietro... forse è "timido"??

) che come posizione del busto (più "avanti" rispetto alla verticale, o più "rilassato", indietro...), quindi le cose variano di molto...
Se poi introduciamo la variabile del "tunnel carpale" di Tizio, la "gobba" di Caio, e la malformazione congenita (piccola, e magari ancora sconosciuta, all'utente 30enne...) dell'articolazione coxo-femorale di Sempronio, allora è più semplice disquisire sul sesso degli angeli...
Per deliberare gli assetti, e la taratura delle sospensioni, le Case universalmente considerano un guidatore "medio" alto 175-180cm, peso 75-80kg per la quasi totalità delle moto e maxi scooter, e un po' più piccolo e leggero per le "entry-level" e gli scooter.
Per le necessità adattative specifiche del "singolo", esiste appunto l'aftermarket...
P.S. Skito, non credo che considerino come misura "standard" quei 18cm a cui ti riferisci... io sono appunto attorno a "quella misura" (a riposo), e me lo "massacro" sempre sul serbatoio

, particolarmente su alcune moto (tipo le supersportive)... credo che considerino la misura media di 7-8cm... (sicuramente i produttori Jap)