Allora, finalmente ho portato la moto in officina e posso già dare un primo feedback: l'impressione generale (e credo non si tratti di placebo) è che sia più fluida e soprattutto più "pronta" nelle partenze da fermo, quindi con meno esitazioni nello spunto. Devo però dire che in un paio di occasioni (ho già percorso 250 km dopo l'aggiornamento, di cui una trentina in città) ho sentito che esitava, quasi (quasi) come se stesse per spegnersi. Insomma ho la sensazione che qualcosa sia stato fatto (anche se i meccanici dichiarano di non sapere su cosa interverrebbe questo presunto "aggiornamento") ma ho anche la sensazione che manchi il tocco finale di un artista (capisci a me...).
Ho tentato anche di affrontare l'argomento allineamento corpi farfallati, fine corsa, scollegamento motorini passo-passo etc, ma la risposta è stata che su quella regolazione non c'è proprio modo di intervenire e bisogna aspettare la Casa. E le Case, mi è stato detto, si sa che sono lente...
Mi è stato anche proposto di farla vedere ad un ispettore, ma ho citato il caso di tonigno e tanto è bastato a ad abbandonare immediatamente l'ipotesi.
A questo punto mi riservo di valutarla meglio nel traffico cittadino nei prossimi giorni, anche perché ultimamente era davvero impazzita (minimo irregolare, a freddo e fino al raggiungimento della seconda tacca della temp olio bastava pelare appena il gas per ritrovarsela a oltre 3000 giri e non scendeva se non lmolto lentamente...) e voglio vedere come va, anche in considerazione della batteria nuova...già, dopo soli 9 mesi!
In compenso mi sono fatto settare il computer su km/lt e ho esteso al max il temporizzatore frecce (500 m ovvero 20"), per quando si superano le colonne d'auto.
Vi aggiorno quanto prima.
__________________
Sinfonia numero 6
|