Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 18:59   #64
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
secondo me la spiegazione potrebbe essere questa: faccio un'esempio.
Mettiamo che io stia percorrendo una data curva a 50km/h, e abbia un certo angolo di piega commisurato per legge fisica alla velocità e raggio della curva.
SE freno perdo velocità e all'angolo di piega che avevo competerebbe una traiettoria più stretta. Quindi si chiude la traiettoria
Non inventiamoci cose strane la fisica è fisica, la ragione è questa enunciata dal Peranga! Alla quale va aggiunta anche la variazione pur minima del baricentro complessivo che si ottiene con la leggera compressione dell'ammortizzatore dovuta al vettore Momento che si innesca sul perno del monobraccio posteriore all'azione delle pinze sul disco.

Quell'abbassamento del baricentro e la riduzione della velocità danno una maggiore stabilità e capacità direzionale al complesso delle masse moto pilota.

Beh ora che vi ho risolto il quizz e che mount torna a non dormire solo pe la panificatrice.. i Kappisti possono aiutarmi a capire cha cazzarola succede alla mia nel 3d che ho postato??? Grazzzie!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando