Quote:
Originariamente inviata da pieromart
..................
Mi si è aperto un mondo!!!! Prima guidavo di istinto senza consapevolezza.... questa mattina mi è sembrato incredibile come la "spinta" sui semi manubri renda tutto molto più facile e rapido!! .....................
Un grazie a Muntagnuin per aver aperto/riaperto questo post su un argomento che per molti può sembrare banale ma che per tanti non lo è affatto!!..........
|
Quando si apre questo genere di 3D si corre sempre il pericolo di esser additati come i soliti saccenti o meno elegantemente .. come coloro che pisciano lungo.
La sicurezza in moto parte dalla conoscenza delle regole basi di come si guida un mezzo a 2 ruote.
Se grazie a questo genere di post qualcuno prende coscienza di una nuova realtà.. la soddisfazione di esser stati utili supera la tristezza per gli sberleffi che puntalmente arrivano.
Poi le varie Accademie ... diranno di spostare il corpo fare quello o quell'altro.
Tutto vero e tutto falso, come sempre ognuno farrà suo quello che crede meglio.
Io faccio parte della vecchia generazione di motociclisti e consentitemi di piloti.
Alla mia epoca i cavalli, intesi come HP, erano pochi e anche un dito .. fuori carena voleva dire perde giri di motore. Si imparava a far correre il mezzo e a far curve rotonde.
Le strade erano quelle che erano e la riga di mezzaria, quando c'era, era sovente coperta dal brecciolino. Per questo s'imparava a non superare la mezzEria . Piuttosto piego di più ma di là non vado.
Ora l'età è quella che è .. in moto continuo ad andarci, ma le mie regole non sono cambiate e nonostante esse ... proprio fermo non sono .