Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
@ karin
ed infatti per buttarla giù ... spingi sul lato interno curva del manubrio e tiri verso te il lato esterno ...
|
Attenzione nella guida non c'è niente da tirare ma solo da spingere. È importante anche l'angolazione del gomito interno alla curva perché non deve mai essere esteso e mai troppo piegato. Se il gomito fosse esteso non avrebbe modo di gestire la spinta sul manubrio perché non va fatta di peso ma gestita finemente di braccio perché la reattività della moto è talmente rapida da sorprenderci. Fate dunque attenzione alle prime volte a non trovarvi impreparati e sappiate che ha effetto solo oltre una certa velocità, diciamo da 40/50 km/h in su. Potete provare anche con una bicicletta e vedrete che andando dritto ad una discreta velocità che spingendo il manubrio sx in avanti la bici si inclina e curva rapidamente a sx nonostante il manubrio viene girato con quella spinta verso dx. Quanto piu sarà reattiva la moto dipenderà dalla sua avancorsa. Ora ci vorrebbe un disegno per capire meglio ma sono a letto malato e con l'iPhone per cui provo a darvi una mi spiegazione.
Immaginate un moto vista dall'alto e sotto il centro delle ruote tirate una linea in asse con la moto, se a questo punto spostate in avanti il semimanubrio sx vi accorgerete la perpendicolare che cade al centro del mozzo ruota per effetto della sua avancorsa andrà a spostarsi all'esterno dx della linea che abbiamo tracciato a quel punto un vuoto e la moto scende a cadere, poi intervengono i pneumatici che quando ci si inclina si va a rotolare su un diametro inferiore del pneumatico sempre piu tanto piu si inclina la moto. La moto curva e cambia direzione con una estrema precisione
Magari ho fatto un po di casino per cui vi posto un linck
http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1...e_gdata_player
Lamps......Holdy