Ciao Ragazzi...
LOVPA... devo dirti che hai pienamente ragione...... Proprio questa mattina davo un'occhiata alla moto in generale e, anche se l'eccellente reportage consigliato da GISTO è perfetto in ogni sua parte, purtroppo non me la sento a fare determinate operazioni....
Ovvero, le cose che sono convinto di fare senza rompere nulla, sono il cambio dell'olio, filtro dell'olio, filtro aria e olio del cambio.. Quindi resterebbe da sostituire solamente l'olio che c'è nel cardano. Mi può dare problemi con il passare del tempo?
A questo punto però, rompo ancora le scatole a Voi tutti che siete molto preparati in merito.... Se cambiassi l'olio dell'impianto frenante (così come descritto nel famoso reportage di GIGI70), senza smontare il disco e la pinza dei freni, riuscirei a fare un buon lavoro? Dico così perchè le pastiglie freno sono nuove...
Poi ancora, quando cambio l'olio motore, nel rabboccare l'olio nuovo, il livello che vedo nell'oblò in basso al motore, deve essere al massimo? Devo farmi prima un giro e poi rabboccare?
Ragazzi.... questo forum lo trovo davvero eccellente.....
Vi ringrazio ancora.......
P.S.: in settimana acquisto tutto il necessario per operare, poi prox week-end mi metterò al lavoro e, alla fine vi farò sapere.....
__________________
--- R 1200 GS ADV 2006 ---
|