Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2011, 20:12   #14
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Oggi ho messo il sedere e le mani sulla GT bianca che il mio conce aveva appena tolto dalla confezione. Senza carene basse, protezioni, maniglie, coperchi borse, parabrezza e senza batteria. Quindi solo contatto fisico. Dl vivo è ancora più proporzionata. Vicino, per caso, c'era un K100 LT bianco perla. La differenza di età si vede tutta ma lo stile è lo stesso.

Alcune impressioni alla rinfusa:
Le borse si tolgono con molta facilità, sin troppa che ti resta il dubbio di non averle riposizionate per bene. In effetti è il sistema che è semplice quanto efficace. Qualche dubbio sul fermo inferiore che sembra tanto minuscolo. Nn dovrebbe fare alcun sforzo.

La si mette giù dal centrale con estrema facilità. Corsa cortissima. Meno del GS e molta meno spinta che con la LT. Il pavimento era lucido da magazzino, bello ingrassato. Ma va giù sinza problemi.
Rimetterla su è altrattanto facile. Senza alcuna maniglia perchè non ancora montata, basta una leggera pressione e la moto sale.

Muoverla da ferma a mano è agevole. Nulla in paragone della LT che dovevi preferibilmente esserci sopra per essere sicuro. Si tocca per terra con tutta la pianta dei piedi. Sella standard. Sono 172 cm. Si spinge indietro e avanti senza sforzo. Meglio dell'ADV dove, io almeno, toccavo con le punte.

Finiture, viste anche da dentro con le carene smontate, ottime. Confermo che il sistema di fissaggio del GPS, a nudo molto semplice e quindi funziona, è integrato. Per questo lo hanno messo nel prezzo di listino togliendo dagli optional.

La sella si toglie in un baleno ma attenzione che il cavo del riscaldamento sella è corto e se non ti ricordi rischi di strapparlo.

Curiosità: nel sottosella hanno messo i ferri d'emergenza. Avete presente i vecchi cacciavite doppio uso, con il manico grigio, della Fiat sulla UNO. Impoveriteli un pò ( e ce ne vuole di fantasia) e avete la trousse di attrezzi del K1600 GT. Evidentemente avevano delle scorte di magazzino anni 80 del secolo scorso. Per 20.000 euro di moto nuda, facevano + bella figura a non metterci nulla o farteli pagare a parte come HD che almeno paghi una borsa attrezzi reale e ben fornita. Ma se il problema è solo questo si conferma solo la squadratura mentale dei tedeschi.

Da moto ferma, impressione eccellente. Per il resto aspetto sabato che ci farò un giretto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 19-03-2011 a 20:25
SL4 non è in linea   Rispondi quotando