eccomi:
alla 1 ho già risposto sopra...e confermo che quelli per lo std sono diversi...
Quote:
2) Molla posteriore personalizzata.
|
la mia ha uno spring rate di 14kg/mm che corrisponde circa alla molla da 140...
secondo me te lo possono modificare... ma domanda vai anche in 2 ora che hai la bimba?????
è importante anche il prcarico che ti mettono di default ovvero come fissano l'altezza della ghiera sullo stelo su cui appoggia la molla .... la mia era stata precaricata troppo ho poi dovuto andare presso un centro dove me l'hanno sistemata...
Quote:
3) A differenza dell'ohlins che avevo sulla moto precedente, i bitubo avrebbero (post) due serbatoi/manettini separati: uno per il precarico idraulico e l'altro il serbatoio del gas. Vengono forniti con tutte le staffe per il montaggio? Mi piacerebbe mantenere gli attuali fianchetti wunderlich.
|
si è tutto fornito con la staffa.... vedi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=308959&page=2
Quote:
4) Il famoso "nuovo manettino"!!! Ho letto su qualche post che i modelli MY2011 sarebbero dotati di un manettino differente per la regolazione del precarico. Qualcuno mi può spiegare la differenza rispetto al vecchio modello? Questo al fine di vericare che mi venga venduto il modello nuovo con "manettino migliorato" e non il vecchio.
|
non è altro che una chiave fatta a triangolo che vai ad inserire sulla testa del pomello per la regolazione del precarico che essendo piccolo scivola....
Quote:
5) Prezzo. Senza rompere più di tanto, nel primo ed unico rivenditore che ho interpellato mi hanno chiesto 1.450 per entrambi gli ammortizzatori, senza montaggio (li monteri io così faccio qualche danno alla moto). Secondo voi è un prezzo onesto? Dove si possono trovare ad un prezzo conveniente?
|
se li monti da te puoi trovare di meglio....
Quote:
6) Qualità del prodotto. Ho già letto molto su altri post e mi sembra un ottimo prodotto, italiano, e con molte regolazioni. Addirittura più dei tanto blasonati ohlins. Oltre a costare meno, il bitubo anteriore ha anche il serbatoio separato mentre ohlins ha un semplice ammortizzatore ad emulsione privo di qualsiasi regolazione. Come rapporto price/performance mi sembrano superiori ad altre marche ben più care. Cosa ne pensate?
|
quando ho dovuto scegliere non ho avuto dubbi, costano meno e non hanno nulla da invidiare agli ohlins.... poi se uno è la molla gialla che vuole è un altro discorso.... ma so che non è il tuo caso ;-)
ciao a disposizione ;-)
ps: hai letto anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=bitubo