Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2011, 22:59   #1
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito Bitubo per GS-ADV: codici corretti & more...

Ho usato il tasto "cerca" e, trovando numerosi post di cui la quasi totalità parlava molto bene delle molle rosse in oggetto, la scimmia ha assunto proporzioni gigantesche!!!!
Vorrei posticipare la spesa ma, considerando che gli ammortizzatori originali hanno 29K km e che iniziano ad essere alla frutta, mi sto preparando psicologicamente ad affrontare l'ingente spesa.
Avrei quindi un po' di domandine:

1) Codici corretti per GS-ADV: premetto che tutti sanno che l'ADV ha sospensioni con un interasse diverso dallo STD. Tuttavia, cercando il codice corretto (non mi fido del rivenditore, preferisco avere un codice ufficiale per controllare) sul sito, trovo che:

GS-ADV: WAT12 (ant) + CYU32 (post)
GS-STD: WAT12 (ant) + CYU32 (post)

Leggendo quseti dati sul sito mi sorgono un po' di dubbi:
a) come mai i codici sono uguali? Io mi sarei aspettato dei codici DIVERSI per distinguere in maniera UNIVOCA le sopsensioni dello STD da quelle ADV. Quali sono i codici corretti? Il sito forse non è completo?
b) definito il codice "giusto" per l'ADV, preferirei un codice "11" in quanto dotato di molla rossa. Nel sito viene specificato solo il codice "12" con molla nera.

2) Molla posteriore personalizzata. Pesando 90 Kg circa e viaggiando spesso con passeggero, se montassi i "soliti" ohlins, opterei per una molla da 160 al posteriore in sostituzione della originale da 140. Con bitubo è possibile chiedere una molla più rigida al posteriore? (all'anteriore credo vada bene quella standard). Che parametro di "k" (costante elastica) è necessario specificare? Gli ammotizzatori, per chi li ha presi, arrivano già con una taratura di massima per il peso e le condizioni di utilizzo indicate?

3) A differenza dell'ohlins che avevo sulla moto precedente, i bitubo avrebbero (post) due serbatoi/manettini separati: uno per il precarico idraulico e l'altro il serbatoio del gas. Vengono forniti con tutte le staffe per il montaggio? Mi piacerebbe mantenere gli attuali fianchetti wunderlich.


4) Il famoso "nuovo manettino"!!! Ho letto su qualche post che i modelli MY2011 sarebbero dotati di un manettino differente per la regolazione del precarico. Qualcuno mi può spiegare la differenza rispetto al vecchio modello? Questo al fine di vericare che mi venga venduto il modello nuovo con "manettino migliorato" e non il vecchio.

5) Prezzo. Senza rompere più di tanto, nel primo ed unico rivenditore che ho interpellato mi hanno chiesto 1.450 per entrambi gli ammortizzatori, senza montaggio (li monteri io così faccio qualche danno alla moto). Secondo voi è un prezzo onesto? Dove si possono trovare ad un prezzo conveniente?

6) Qualità del prodotto. Ho già letto molto su altri post e mi sembra un ottimo prodotto, italiano, e con molte regolazioni. Addirittura più dei tanto blasonati ohlins. Oltre a costare meno, il bitubo anteriore ha anche il serbatoio separato mentre ohlins ha un semplice ammortizzatore ad emulsione privo di qualsiasi regolazione. Come rapporto price/performance mi sembrano superiori ad altre marche ben più care. Cosa ne pensate?

Per ora non mi viene in mente altro e mi limito a questa richiesta minimale di informazioni di base.
Grazie!
romargi non è in linea   Rispondi quotando