GS 2010 posizione manubrio e mal di schiena
Salve a tutti,
entro poche settimane dovrei essere rimesso in condizioni di poter girare in moto grazie al mio chiropratico (ultima spiaggia...) e dopo un lungo stop di 6 mesi. Se ci riuscirò renderò pubblica la mia storia che forse potrà aiutare qualcuno a risolvere il mal di schiena.
Pensando alle mie sofferenze durante la guida mi rendo conto che la posizione può rappresentare un serio problema e peggiorare di molto la situazione. So che devo fare qualcosa, ma non so cosa e come farlo. Mi rivolgo a voi sperando di poter ricevere dei consigli validi.
Sono alto 1,77 e ho una sella standard. Effettivamente durante la guida mi accorgo di ritrovarmi quasi sempre seduto quasi sul serbatoio come se qualcosa mi spingesse contro il manubrio. le mani spingono sulle manopole e sforzo molto i muscoli del collo, sempre in tensione. Il risultato è un bruciore insopportabile dopo soli 20 minuti. Forse si tratta solo di portare il manubrio più vicino di qualche centimetro in modo da evitare di essere costretto ad allungarmi su di esso. Qualcuno di voi ha la stessa sensazione? Avvicinare il manubrio eviterebbe tanta tensione al collo? Perderei in sicurezza di guida?Penso sia normale che si debba personalizzare la seduta e la posizione in base alla propria corporatura. Le tre misure di sella disponibili penso ne siano una prova. E il manubrio? Chi è alto 1,90 non può avere le braccia lunghe come uno alto 1,70 ed è logico che la mia posizione sia diversa da quella di tanti altri. C'è sicuramente qualcuno a cui la moto calza a pennello, ma lo standard non può accontentare tutti.
Grazie per le vostre considerazioni a riguardo.
Un cordiale saluto,
Tommasik
|