ma per soddisfare il senso estetico uscira' il boxer con i cilindri allineati!
si metteranno le bielle una dentro l'altra come le harley e i pistoni si muoveranno di conseguenza all'unisono verso destra o verso sinistra. Dato il peso di due pistoni da 600 cc e relativi imbiellaggi sara' come avere l'equivalente in movimento alterno di un 2000 cc monocilindrico. Dai primi collaudi sappiamo che per non farla cadere dal cavalletto centrale col motore al minimo quest'ultimo pesa 25 kg ed e' fatto con tubi da 50 mm di diametro.
I colaudi successivi hanno evidenziato che la moto si muove oscillando violentemente da destra a sinistra, cercando di disarcionare il pilota. Avendo constatato che la bmw non ha un mercato nell'ambito dei tori meccanici da saloon han pensato di supplire con un contralbero antivibrazioni dalla modesta massa di 10 kg.
Il telaio tuttavia resiste circa 5 -6 km prima di creparsi, per cui verra' fatto anch'esso con i tubi del cavalletto.
La bmw ha giustificato ogni sforzo in questo senso perche' il marketing ha suggerito agli uffici tecnici che il disallineamento dei cilindri e' percepito con disagio psicologico dai recenti clienti provenienti dal t-max..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|