Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2011, 00:51   #91
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Grazie per le spiegazioni e la descrizione dell'esperienza personale.

Scusa una domanda Giovanni, ma quando scendi dalla moto perchè ti serve l'interfono per parlare con tua moglie? lei dov'è?
Un'altra domanda... tu avevi l'autocom fisso sulla moto o quelli "da tasca"?
Lo chiedo perchè c'è anche la soluzione ibrida (anzi due) e sebbene non vengano alimentati dalla moto hanno un'alimentazione a batterie AA (anche ricaricabili) di maggiore capacità (che però non so se si traducano in maggiore autonomia). Una di queste (il modello L-IW) è un ibrido che alla fine ha un filo solo tra casco e apparecchio in tasca (quindi nessun collegamento fisso con moto o tra persone) e forse potrebbe essere un compromeso tra scomodità e versatilità.

Era solo un esempio, ti fermi a fare benzina, lei sta li vicino e tu parli normalmente senza dover urlare.
Oppure mentre sei alla cassa a qualche metro riesci comunque a comunicare.
E' chiaro che si approfitta solo del fatto che hai una apparecchiatura che ti consente di comunicare anche se sei staccato dalla moto.

Io ho ancora montato sulla mia pan un sistema a filo alimentato dalla moto, l'unica palla per cosi' dire e' che quando scendi ti devi scollegare e poi hai sempre un cavetto che ti penzola dal casco.
Il nuovo sistema bluetooth e' solo per essere piu' libero nei movimenti.
Ora che so che autocom sta facendo un prodotto per la K1600 mi informero' meglio e se lo riterro' un sistema migliore di quello che sto usando al momento pensero' seriamente all'eventuale aquisto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando