Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2011, 08:49   #9
gigilbello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: becodelkelodelmelo
Messaggi: 73
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Sei assolutamente certo che la perdita proviene dalla piastra portapompa e non da uno degli innesti rapidi?

Se sei certo che proviene dalla piastra portapompa, la causa potrebbe essere l'o-ring, che col tempo e i vapori di benzina si è deteriorato. Quell' o-ring sarebbe meglio cambiarlo ogni volta che si smonta la pompa per il cambio filtro. Oppure l'innesto di uno dei due tubi benzina, la cui fascetta potrebbe essersi allentata.

Il fatto che la perdita si evidenzi quando la moto è ferma dipende dal fatto che la gomma asciugandosi si ritira facendo filtrare qualche goccia. Quando invece si bagna per la circolazione della benzina si gonfia, facendo tenuta.

Se invece la perdita proviene da uno dei connettori rapidi, si tratta del solito e ben noto problema.
Grazie Eagle. Sono praticamente sicuro che non siano i connettori, perché al tatto sono asciutti. Invece, è proprio la piastra della pompa ad essere bagnata, ed effettivamente potrebbe essere la guarnizione della stessa piastra oppure uno dei due tubi benzina, ma essendo il tutto in una posizione abbastanza scomoda, non riesco a identificare il punto esatto. Certo, se fosse questione dell'O-ring, perderebbe in continuazione e non solo a freddo. Qs mi porta a rendere più plausibile la seconda tua ipotesi, cioè i tubi benzina (tubi crepati o fascetta lenta). Appena possibile la porterò dal mecc. A qs punto, però il mio dubbio è se la moto può essere usata. Non vorrei fosse pericoloso!
gigilbello non è in linea   Rispondi quotando