Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2011, 01:40   #4
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

per informazione,posto un commento della IRC (dita che le distribuisce)sul forum Tingavert.....



Buongiorno a tutti,
sono felice che le valvole stahlbus interessino.
Alcune precisazioni:
Tali valvole agevolano lo spurgo ma migliorano anche il comportamento dell’impianto freno in quanto GARANTISCONO la quasi totale assenza di aria. La pompa quindi non soffrirà di “fading”.
Non servirà lasciare la pompa in pressione con un elastico per qualche ora al fine di far andare l’aria versò lo spurgo. Farai lo spurgo punto e basta.
E’ comodo perchè lo fai da solo.
Il sistema tipo valvolina nel tubo che qualcuno di voi ha linkato è utile ma non risolve il problema del tutto, infatti l’aria entra dal filetto e l’olio esce dal filetto sporcando la pinza.
Esistono delle alternative più economiche alle valvole stahlbus, sia cinesi che americane Link a pagina di Speedbleeder.com. Le abbiamo provate, visto che nessuno le importava, ma i risultati sono stati molto differenti. Tra l’altro, il “silicone” messo nei filetti per fare la tenuta, ha una vita utile di 8 aperture/chiusure, mentre la stahlbus è eterna.
Se volete vedere foto e video, scaricateli qui: Link a pagina di Irccomponents.com Vedrete che c’è un oring in gomma che non fa uscire l’aria. Queste valvoline verranno presto montate di serie su rinomate moto europee.
Sono approvate e omologate TUV, quindi, tranquilli...
Saluti,

quindi,in teoria, non solo agevolano lo spurgo classico....ma permettono di eliminare le bolle d'aria anche in situazioni non ortodosse...
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando