Quote:
vedo che la perdita viene dalla placca tonda metallica che costituisce l'unita pompa del carburante, posta sul lato interno destro del serbatoio
|
Sei assolutamente certo che la perdita proviene dalla piastra portapompa e non da uno degli innesti rapidi?
Se sei certo che proviene dalla piastra portapompa, la causa potrebbe essere l'o-ring, che col tempo e i vapori di benzina si è deteriorato. Quell' o-ring sarebbe meglio cambiarlo ogni volta che si smonta la pompa per il cambio filtro. Oppure l'innesto di uno dei due tubi benzina, la cui fascetta potrebbe essersi allentata.
Il fatto che la perdita si evidenzi quando la moto è ferma dipende dal fatto che la gomma asciugandosi si ritira facendo filtrare qualche goccia. Quando invece si bagna per la circolazione della benzina si gonfia, facendo tenuta.
Se invece la perdita proviene da uno dei connettori rapidi, si tratta del solito e ben noto problema.