Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2011, 12:45   #10
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Sistemata (spero) la faccenda dell'anteriore con/senza precarico molla , vediamo se siamo capaci di capire cosa tormenta dokky.

Prima verifica :
-Come era settato l'ESA quando hai messo a dormire la mucca?
-Io , p.e. , la metto a dormire con 1 casco e confort (minimi carichi)
-Se sei nella stessa condizione , non accendere il motore e prova a forzare (dall'alto vs il basso) con le mani sul manubrio. Dovresti sentir lavorare l'ante con poco sforzo e poco/nullo freno idraulico.

Seconda verifica:
-Accendi il motore e verifica la posizione ESA (sempre 1 casco e confort)
-Se forzi con le mani sul manubrio già dovresti sentire un comportamento diverso (più frenato)
-A dirla tutta , ti indico qst procedura perchè sono in azienda e non ricordo se gli stepper dell'idraulica si portano a zero (che non significa confort) allo spegnimento.
-Se non noti differenze potrebbe essere che mi ricordo male (lo zero è il confort) o che ci sono le prime avvisaglie di un fastidio.

Terza verifica
-Motore in moto e nuova posizione ESA (1 casco e sport)
-Forza con le mani sul manubrio , dovresti sentire un comportamento molto diverso e molto più frenato. Più fatica a spingere e una reazione molto meno "oscillante".

Quarta verifica
-Motore in moto e nuova posizione ESA (1 casco e normale)
-Stessa forzatura sul manubrio. La reazione dovrebbe essere +/- una via di mezzo tra le 2 precedenti.

Quinta verifica
-Motore in moto e ritorno a posizione iniziale ESA (1 casco e confort)
-Con la solita spinta sul manubrio alto vs. basso dovresti trovare la situazione iniziale(con motore on)

Sesta verifica
-Spegni motore e aspetta una 20a di secondi
-Se riprovi e mi ricordavo bene , dovresti sentire l'ante come all'inizio (praticamente senza freno)

Se è così l'ESA (lato freno idro) funziona
Se non noti nessuna differenza è pox che lo stepper o il meccanismo siano bloccati
Se trovi difficoltà a premere sulle manopole , fai l'operazione con la ruota ante appoggiata ortogonalmente a un fermo (muro) ma non frenare.

Ammesso che il sistema funzioni , non significa che la mucca sia confortevole e il problema ritorna all'origine ma , forse non lo abbiamo mai chiesto : Quanto pesi?

felice di leggerti ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro

Ultima modifica di Bert; 03-03-2011 a 12:48
Bert non è in linea   Rispondi quotando