andando avanti per via legali dubito che monetariamente se ne abbia qualche vantaggio, nel senso che la BMW gli avvocati li ha già sul libro paga e non gli costano niente mentre noi dobbiamo pagarceli; e poi ci sono i tempi.... insomma, alla fine meglio l'uovo oggi che due dita negli occhi domani.
Però mi da da pensare il fatto che lo "sconto" di 1500 euro se lo accolla il concessionaro e non la BMW;
i casi sono due:
o BMW e il Concessionario sono daccordo e BMW per non essere coinvolta direttamente risarcirà in separata sede il Concessonario dello sconto sulla riparazione -
oppure il Concessionaro che si è occupato della manutenzione della tua moto non ha la coscienza completamente tranquilla (e in parte si spiegherebbe anche il fatto che si vuol tenere i pezzi guasti)-
In questo secondo caso, chiedo agli esperti di meccanica, è possibile dimostrare attraverso la vetustità dell'olio o di qualche altro dettaglio che chi era incaricato della manutenzione ha omesso di effettuare qualche operazione prescritta ai vari kilometraggi che riguardano il gruppo trasmissione? ( sempre ammesso che ve ne siano)
Perchè allora si potrebbe fare pressione sul Concessionario che è un po' più vulnerabile della BMW e, seguendo le indicazioni dei legali QDE "low cost", cercare di limitare ulteriormente il danno.
Senza urlare troppo, sempre con educazione, perchè chi pensa di andare là e fare lo sborone lo mandano a fare in c... al 2, BMW penso addirittura all'1.
|