Discussione: Come va la Buell?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2005, 12:05   #7
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.460
Cool Mah?

Io ho provato la XB9R e la XB9S su strada, facendo un pò di passi Appenninici tra cui Raticosa, Futa e Muraglione.
L'ho tenuta una giornata intera e su quel tipo di percorso mi sono veramente divertito (all'epoca avevo un Monster S4).
L'anno scorso poi in pista a Magione ho guidato la XB12S. Altro film per potenza e guidabilità.
Per quanto riguarda l'affidabilità non me ne parlano benssimo (quelle pista perdevano olio qua e là...).
L'assistenza è cmq ottima e avendo posseduto un GS 1200 R prima serie non me la sento proprio di essere categorico nel giudicare male altre moto(per l'affidabilità).
So solo che i miei problemi sono stati brillantemente risolti e il GS 1200 me lo sono ricomprato anche dopo il furto del primo.
Per l'Ulysses mi riservo di giudicare di persona ai saloni.
La prima impressione non è stata per niente buona: mi sembra un accrocchio mal riuscito.
Per me la Buell rimane sinonimo di naked appariscente (da bar) ma con un suo fascino.
Non capisco questa voglia di "endurizzarla" o "motardizzarla"...
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea