Discussione: Ammortizzatori 1200RT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2011, 08:32   #56
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da g.gra Visualizza il messaggio
Partendo che uno fa quello che vuole... io personalmente se la bmw comincia a montare degli ammortizzatori decenti che si possano revisionare(non dei pagliattivi che bucano mettono una valvolina e ti cambiano l'olio...) visto che rt costa 20.000 eurini...provate una moto con soli 10.000 km e una nuova su per del tornanti o a 200 km orari.. e non venitemi a dire sono moto da turismo..visto che arrivano in un attimo a 200 km orari come beccheggiano...la moto da turismo o da velocita' deve stare in strada... siamo su due ruote.....gomme e ammortizzatori salvano la vita....io personalmente la prossima volta esa non lo prendo piu e mi ordino due ohlins che ogni 10000 km posso cambiare l'olio..(avete mai visto un olio dopo 10000 km come e' emulsionato...)
e' una mia opionione personale rispetto il pensiero di tutti.
g.gra
Mi spiace dire che sei informato male.Gli ammortizzatori originali sono revisionabili eccome,senza mettere valvole ne fare fori di sorta.Non dovresti fare queste affermazioni solo per sentito dire,perchè dici una cosa non vera,spacciandola per verità, a scapito della BMW che monta delle ottime sospensioni,giusto compromesso per l'uso normale di un utente normale.Se poi si vuole qualcosa di diverso si smontano e si modificano a piacere. Giacomo R.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando