Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2005, 09:56   #33
LucaV
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LucaV
 
Registrato dal: 15 Apr 2003
ubicazione: South Africa
Messaggi: 245
predefinito

Mi sa che il cuggggino di Syssyna diceva un'altra cosa.... Polizia e VVUU hanno le radio equipaggiate con un ricevitore GPS: quando arrivano nel punto dove devono prestare servizio (sia esso un intervento su un incidente, il pattugliamento delle striscie pedonali davanti all'asilo oppure oppure l'utilizzo di un autovelox) pigiano un pulasante che manda alla centrale operativa del loro comando le loro coordinate. Il sistema di gestione sa quindi sempre dove sono tutte le pattuglie.
Ora, se con un marchingegno opportuno (ricevitori VHF o UHF, a seconda delle frequenze assegnate a quel particolare corpo) ascolto quei messaggi (dati) e prendo nota delle coordinate e poi le rendo disponibili in tempo reale, allora chi accede a quei dati puņ sapere in tempo reale dove sono le patuglie.
Problemi: come faccio ad ascoltare tutti i messaggi di tutte le Polizie Municipali, Polizia stradale, Carabinieri. etc etc?
Come faccio a ridistribuire questiu dati in tempo reale? Su quali frequenze? Con quale protocollo? Ammemmepare assai strano.... per non dire IMPOSSIBILE. Comunque attendo curioso dettagli tecnici...

NB: le frequenze che usano le pattuglie per trasmettere le proprie coordinate non sono ricevibili da un ricevitore GPS... e quidni ci vuole un sistema in mezzo che riceva, archivi e ridistribuisca (ovviamente non sui canali del sistema GPS, che sono protetti).
__________________
LucaV
LucaV non č in linea