concordo sulla stupidità di certi personaggi

...gente che non sa nemmeno perché ci va in moto
più interessante invece prendere spunto per parlare di moto e di tecniche di guida ...anche se più la conosco e più mi convinco della bontà della moto anche in questi frangenti, in effetti il passo lungo e il telelever (ma questa è una mia idea) non sono propedeutici a una buona velocità d'azione nel misto stretto...
Altro discorso i semi-manubri ...leggo spesso che una moto con un'impostazione da enduro o super-motard è molto più veloce nel misto stretto ...che in montagna sono molto più agili ...secondo me non è sempre vero e dipende piuttosto dalle misure ...una naked stradale con un passo corto e un avantreno classico fatto come dio comanda (con misure caratteristiche adeguate a renderla agile), secondo me può essere molto rapida
...personalmente ho avuto per qualche anno una Dominator (ok, non è una Multistrada) e francamente non mi ci trovavo troppo in montagna ...al contrario con la mia prima moto, una NSR 125, giravo in un fazzoletto; certo bisognava buttarla per terra quando si piegava, ma scendeva molto facilmente ed era velocissima ...quella sì era una moto agilissima, tant'é che nelle S strette dei circuiti usciva spesso più veloce di tante maxi sportive ...insomma, dipende ....ma francamente non mi sembra vero l'assunto secondo cui le moto con i manubri larghi sono sempre e comunque più svelte nel misto stretto... al di là delle capacità del pilota