
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Marco riguardati il gp del mugello di quell'anno, quando valentino si faceva il culo in 4 per passare stoner in ogni punto del circuito, e in rettilineo l'australiano recuperava 30 metri e passava davanti ad ogni giro.
Si è andato avanti così tutta la gara e la differenza di prestazione era talmente esagerata che quell'anno ci furono addirittura sospetti che la ducati imbarcasse più benzina utilizzando come serbatoio parte del telaio...
Sono cose successe altro che...
|
Prima parte: ok la Ducati era velocissima, e allora ?? E' una gara di velocità, se no fai Trial

Lo dico pure a te e rispondimi, come mai Capirossi non fece altrettanto bene con la stessa moto ??
Seconda parte: vergogna


la storia della benzina nel telaio è la più grande bufala della motogp moderna, montata ad arte (difatti i successivi controlli lo hanno smentito) per di più da Italiani (vedi i picciotti di Mediaset) se ti piacciono le storielle questa almeno è più divertente

"Clamorosi sviluppi del caso portato alla pubblica attenzione dal grande giornalista Nico Cereghini, che per primo aveva riportato "rumors" su presunte irregolarità dei motori Ducati.
Stretto alle corde, Livio Suppo ha finalmente confessato: "E' vero, la nostra moto non è una 800 cc, in realtà è una 703 cc depotenziata. Lo sviluppo del nostro reparto corse aveva prodotto un motore conforme al regolamento, di cilindrata 800 e circa una ottantina di cavalli in più. Ma Stoner e Capirossi si sono rifiutati di usarla in gara asserendo di non aver ancora conseguito il brevetto piloti. D'altra parte, le ricerche di un pilota alternativo presso tutti i reparti neuro degli ospedali italiani hanno dato esiti infruttuosi, pertanto saremo costretti a correre con questa moto probabilmente per tutto il campionato". Allo stupore dei giornalisti che si chiedevano come avessero potuto allora guidare la 1000 cc dello scorso anno, Suppo ha semplicemente risposto che in quel caso, molto artigianalmente, i tecnici Ducati si limitavano a staccare la pipetta di una candela, ma questo causava irregolarità di funzionamento, così quest'anno si è deciso di seguire la strada del decremento di cilindrata. Appresa la notizia i vertici Honda si sono messi subito al lavoro per una modifica regolamentare che limitasse la cilindrata delle motoGP fra i 798 gli 800 cc, mentre Valentino Rossi ha dichiarato: "Visto? Mi passava sul dritto perché ha il motore più leggero!""
http://news.motonline.com/article.pl...7/05/07/140241
A me fa ridere
