Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 16:41   #3
Motovolante
Mukkista in erba
 
L'avatar di Motovolante
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
Non necessariamente, l'imbottitura è sottile e qualitativamente carente e alla lunga s'affloscia, per cui le nobili terga del passeggero tendono ad appoggiare ai lati esterni della scocca di plastica.
Qui abbiamo risolto con un tassello di gommapiuma più spesso che annulla l'appoggio sulla scocca.

La sella del pilota, invece, è inclinata verso il serbatoio e pone i gioielli di famiglia a comprimersi sul serbatoio stesso, per cui andrebbe spessorata sul davanti per annullare l'effetto dell'inclinazione.

Certo, la sella originale, specie se posizionata alta, da un look molto più aggressivo ma se sommi il tempo dedicato a sedere (tempo e non percorrenza) al peso di chi si siede (maggior peso = maggio disagio) arrivi a concludere che è meglio modificarle.

In occasione di un viaggio in Foresta Nera siamo passati da KaHeDo e Touratech ed abbiamo avuto modo di provare per 60/70 km cadauna tutte le combinazioni di selle/altezze e siamo arrivati alla conclusione che, per un uso turistico, è meglio appoggiarsi ad un normale tapezziere auto (a patto che prenda non più di 20/30 euro per seduta) e, per passi, testare le modifiche. Eventualmente l'operazione può concludersi con l'invio del quasi rottame a dei professionisti (sellemotoinpelle, srsellerie, ...) per essere rifatto completamente sulla base dei test.
Ho visto sellemotoinpelle: molto interessante in caso di bisogno.
__________________
R 1150 R in cielo
R 1200 ST
R 1200 RT
R 1200 GSA RnineT R18B
Motovolante non è in linea   Rispondi quotando