Discussione: Come va
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 16:15   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Concordo che sta venendo fuori (e che finora non era molto chiaro) che i due modelli sono stati volutamente differenziati anche su aspetti non visibili con la semplice osservazione statica.

Ci sta anche che, a seconda delle preferenze personali, tali differenze possano essere considerate pecche o migliorie tra una versione e l'altra.

Credo però che ognuna delle differenze (almeno nella testa dei progettisti) sia un compromesso che privilegia un aspetto rispetto ad un altro. Al momento però non ho ancora una visione chiara di quali aspetti siano stati sacrificati in favore di altri.
Degli esempi:
1)taratura sospensioni: è un compromesso tra comodità e precisione? E se il tutto si può sintetizzare su questi due aspetti, è la GTL efettivamente più comoda e la GT più precisa? (qui ci sono già sui vari articoli opinioni contrastanti)
2) impianto di scarico: è solo una questione di "timbro sonoro" o c'è anche in gioco il volume, o le curve di coppia, o qualcos'altro?

C'è anche un articolo tecnico che compara i valori di coppia "usabili" tra GT1300 e GT1600... lettura interessante che spiega (a detta dell'autore) la sensazione di minore coppia dela K6
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 23-02-2011 a 16:47
pancomau non è in linea   Rispondi quotando