Un banalissimo search dice che la F 800 GS è stata oggetto di richiami UFFICIALI per:
- deformazioni e rotture improvvise del mozzo anteriore causa debolezza del materiale, anno 2008, USA e Spagna (forse altri paesi);
- serraggio insufficiente della corona posteriore che può originare incidenti ("INCREASING THE RISK OF A CRASH"), circa 500 moto nel 2008;
- blocco improvviso del motore a causa del sistema di riciclo dei vapori benzina (charcoal canister) che per un problema di flussi può immettere acqua nel motore (circa 4.500 esemplari costruiti tra il 2008 e il 2010);
- un altro richiamo ha riguardato il 650: la lunghezza insufficiente di uno o più bulloni del freno a disco anteriore può portare a un allentamento dello stesso con accresciuto rischio di incidente.
Dei primi tre richiami trovate facilmente i riferimenti burocratici. Che dire? Ognuno di quei problemi comporta un rischio mortale. Mi sembra non ci sia altro da aggiungere. D'altronde se fossero cose minori neanche li avrebbero fatti i richiami. Quindi è fondamentale per il nostro amico sfortunato far ritirare da un perito la moto dal deposito della Polizia (o chi altri), facendo verificare per prima cosa i problemi di cui sopra (mozzo anteriore, corona posteriore, blocco motore).