Quote:
Originariamente inviata da SteMN
Dato che ritengo la moto solo ed esclusivamente uno sfizio, ritengo anche che scendere a compromessi per poterselo togliere sia l'esatto contrario della coerenza, la soddisfazione è anche quella di avere un qualcosa "nato con me", fatto "per me" (per le mie tasche), come piace a me, e soprattutto ancora inutilizzato. Mi sentirei a disagio dovendo utilizzare un qualcosa fuori dalla mia portata, sia questo moto, auto, orologio, abbigliamento etc.. salvo che per necessità.
Con questo non critico assolutamente chi non la pensa così, anzi ne apprezzo la razionalità.
|
ma scusa chi sarebbe quindi ad oggi che si puo' permettere una moto da 18 19000?? io sono un operaio,e l'ho acquistata di un anno e mezzo in contanti.
ma conosco fisicamente e virtualmente gente che potrebbe spendere senza problemi,solo che ritiene di buttare soldi acquistando nuovo,e qua' parliamo solo del gusto del nuovo.
se poi uno conta anche che dovra' fare obbligatoriamente i primi tagliandi in conce,e magari i richiami vari...

in goni caso qualcuno nuova la deve prendere!