Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2011, 10:48   #12
melby
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 49
predefinito

per ema63: mi sono ritrovato anch'io nei tuoi esperimenti aerodinamici. Sono alto 180, sella normale, casco Airoh SV e provenivo da una honda cbf 600 naked con un cupolino non molto alto.
Mi aspettavo quindi dal GS std una maggiore protezione....per farla breve con il cupolino alzato al massimo avevo delle turbolenze alle orecchie quasi dolorose (tipo treno di una volta in galleria) alla fine alza una tacca, abbassa due, alza la sella...la soluzione migliore per me č stata quella di abbassare tutto il cupolino; in questo modo, come ha detto qualche esperto sul forum, il casco č esposto ad un flusso "laminare" e quindi silenzioso, non sento il rimbombo dello scarico e torace e spalle mi sembrano comunque protette. Anche se alzo solo due tacche, ricominciano le turbolenze. Se invece alzo anche la sella la situazione migliora ancora soprattutto perchč la guida mi sembra pių entusiasmante.

Ho escluso la spesa di un nuovo parabrezza anche perchč leggendo il forum mi č parso di capire che per molti rimanevano i problemi che ha il cupolino std.
__________________
r1200gs magma red 2010
melby non č in linea   Rispondi quotando