Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2011, 11:37   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

senza complicare a dismisura, per una disanima alla portata di chiunque riprenderei alcune semplici considerazioni di Wotan.
Se hai una focella normale orientata normalmente in frenata si comprime, se fosse verticale sarebbe neutra, se fosse girata all'indietro si estenderebbe.Bene, alla luce di cio', le varie sospensioni a bracci oscillanti hanno la caratteristica progettuale che si puo' scegliere il comportamento, variando i punti in cui si imperniano i bracci oscillanti rispetto alla geometria complessiva.
Il ciao aveva in miniatura una forcella a braccio oscillante che in frenata si alzava.
La vespa una girata al contrario in cui la frenata creava immediatamente una compressione. Le forcelle Earles di una volta (oggi in uso sui sidecar) ancora fanno effetto antidive.
Il telelever si comprime un poco in frenata, se avessero spostato il fulcro avrebbero potuto fare neutralita' totale o addirittura che si alzasse. E' evidente che potendo fare queste scelte il progeettista sceglie il tipo di confidenza che dara' all'utente.
Il carico sull'anteriore in frenata potra' applicarsi in maniera piu' o meno progressiva ma come kg ovviamente saranno sempre gli stessi, altrimenti una bici con forcella rigida come la vorremmo classificare? oppure una automobile?
Il comportamento nei confronti della sconnessione presa in frenata invece cambia parecchio, tanto piu' marcato l'effetto antidive, tanto piu' secca la risposta, ovviamente, perche' abbiamo due forze dirette in senso contrario, e se la geometria sta contrastando l'affondamento vuol dire che l'energia del colpo viene dissipata su una escursione minore.E questo lo vediamo ogni giorno. Non ho detto niente di piu' dei vostri ragionamenti, ma un tentativo di rendere le cose un po' terra terra, per la gente normale.Il tutto poi con l' abs un po' di ripercussioni ce l'ha, perche' a mio modestissimo parere, date le caratteristiche citate, probabilmente sul brutto il telelever non agevola il lavoro dell'abs essendo appunto piu' secco sull'asperita' in frenata.
il tutto ovviamente e' stato scritto a mia insaputa e se dovessi un giorno scoprire che qualcuno ha scritto queste cose a nome mio mi dimetterei immediatamente...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando