Ciao Imma
Tocchi un bel argomento dato che anch'io stavo proprio pensando che forse dovrei fare revisionare le mie ohlins.
In realtà non ne sento proprio quest'esigenza, cioè non le sento affatto spompe, ma dato che le ho fatte revisionare a 20.000 (per una questione che non sto a spiegare) e ora sono a 45-46.000, forse sarebbe ora.....la verità è che ho il cruccio di montare il precarico idraulico posteriore.
Parlando di setup senza contare i click, posso dirti Imma che io mi sono trovato molto bene quando ho fatto alzare il posteriore con l'apposita regolazione del mono. Mi trovo bene con una posizione alta e sostenuta dietro e l'avantreno non troppo rigido.
Ieri che ho riutilizzato la moto per la 2a volta in 2 mesi mi sembrava a volte "molle" prendendo alcune asperità in sequenza....Tutti i dubbi mi sono passati non appena ho potuto spingere un pò di più e sentire che la moto si inseriva come una lama e non c'era alcun sobbalzo. Già, a proposito, credo che i setup si facciano molto anche sullo stile di guida...la mia ad esempio provo a guidarla rimanendo in posizione "touring", rimanendo centrale sulla sella, lavora male...la sento "sbisciolare" tra la gomma davanti e quella dietro sulle sconnessioni...Se invece accenno o mi butto cattivo con una guida "resing"

la moto continua a farmi ancora impressione per quanto sia stabile e allo stesso tempo una lama come inserimento di curva.
Ultima cosa: credo, ma non ho abbastanza esperienza per esserne convinto, che un setup a culo alto coem il mio sia eccellente in strada dove in appennino ci sono tante curve e contro curve e qualche curva lunga da stare in appoggio, ed è l'inserimento in curva il punto cruciale...cioè il punto in cui essere forti.
In pista mi pare di soffrire unpò questa condizione con una moto che tende sempre tantissimo a chiudere la curva....ma forse è anche una questione di traiettorie.
(il 21/03 a Misano, prima volta, vedremo come andrà...)
Imma sono stato abbastanza terra-a-terra?!?!?!?

Oh non mai messo un numero di click!
