Ti spiego volentieri. Non è nient'altro che un pezzo di tubo (in questo caso di diametro esterno 54mm, diametro interno 51mm, lunghezza totale 100mm), tappato alle due estremità con due fondelli (io li ricavati da un tondo di 54mm di diametro,tagliati dalla barra col tornio), e saldato. Viene fatto un foro (15mm), collegato al collettore mediante un tubicino (diametro esterno 18mm,interno 15mm, lungo circa 15mm) e il gioco è fatto! Nella mia foto vedi che è collegato al collettore con due pezzi di tubo,ma solo uno è forato,l'altro è solo un supporto,altrimenti con le vibrazioni si staccherebbe il compensatore. Non è difficile...poi il compensatore lo puoi forare o sul lato (come ho fatto io,e come la maggior parte dei casi) o frontalmente (tipo ktm 450 cross modello 2010)...in quest'ultimo caso però il tubicino di raccordo dev'essere piegato,e gli spazi dove agire diventano molto più ristretti...con le misure che ti ho dato il risultato è buono,volendo si può allungare un po il tubo,tipo farlo lungo 120mm,ma io non allargherei più di tanto il foro di raccordo...se hai altri dubbi (dopo la mia spiegazione del cazzo ne avrei pure io!!!!) sono qua apposta per chiarirli!
|