Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2011, 08:59   #10
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

"Una carburazione tendenzialmente magra avrà come contro un aumento della pressione media effettiva, temperature di combustione più elevate e quindi un maggiore stress delle parti meccaniche, se invece troppo magra avremo un incorrente pericolo di detonazioni (cosa assolutamente da evitare perché apporta sicuramente gravi danni ai cuscinetti di banco e al pistone), rischio di formazione di punti incandescenti sulla candela con successive forature del pistone e la generazione del battito in testa che è tipico di quando la velocità del fronte di fiamma è troppo elevata rispetto a come è stato tarato l'anticipo che non è più idoneo e provoca delle combustioni complete prima che il pistone abbia raggiunto il punto morto superiore."

la eprom (non programmabile, quindi ad es. quella laser studiata per il kit Y+scarico) o ancora meglio centralina (programmabile a seconda del tipo di intervento filtro/scarico/Y/camme etc) serve a ristabilire la corretta carburazione.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando