Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2011, 22:33   #8
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

Anch'io ho (avevo) la sella standard alta. Sono alto 1.80 e ho sempre pensato che fosse la sella adatta a me...
  • più comoda della standard,
  • più imbottita,
  • non troppo larga,
  • e che tutto sommato mi permette di appoggiare (abbastanza) bene il piede da fermo.

Certo che però...
  • si può appoggiare meglio, soprattutto se ti fermi non proprio in piano o in contropendenza
  • in accelerazione scivoli un po' indetro e ti devi un po' aggrappare al manubrio
  • sei un po' troppo caricato sui polsi
  • sei "appollaiato" in cima alla moto e rischi di perdere un po' il feeling

Cosi mi sono comprato la Sella Comfort normale altezza 800mm

stasera l'ho provata per mezz'oretta e devo dire che tutto quello che avevo letto, e che mi aveva convinto a comprarla è vero....

PREGI

baricentro più basso
sei "dentro alla moto"...feeling di guida aumentato
sei meno carico sui polsi
non scivoli nè avanti, nè indietro
appoggi perfettamente con entrambi i piedi.
materiale migliore rispetto alla standard.

DIFETTI
  • la parte passeggero appesantisce un po' la linea della moto, specialmente nella vista da dietro.
  • pensavo fosse più comoda (avevo la alta che era già comoda)...da valutare su tragitti medio-lunghi
  • costo.

C'è da dire che sono al limite come altezza...chi è più alto di 180 cm deve per forza passare alla versione ALTA da 830 (835 per la standard) se non vuole viaggiare con le ginocchia troppo piegate.
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando