esatto, la funzione ammortizzante si attiva (quasi) solo al bisogno: e per il medesimo motivo, le perdite di carico dell'anteriore a sequito di tale attivazione, sulle medesime sconnessioni sono più intense. tale diminuzione di carico accentua in questa situazione le occasioni di bloccaggio.
avendo tu modificato il messaggio, devo inserire un distinguo. che il carico sia superiore per una forcella telescopica o un telelever dipende da una comparazione tra rispettivi interasse e altezze dei baricentri, che si può fare solo parlando di modelli specifici.
quello che è certo è che un telelever scarica più alla svelta il trasferimento alla ruota, a prescindere dalla sua intensità.
quindi "carico maggiore": da vedere caso per caso; "carico trasferito prima"=potenziale frenante massimo disponibile al più presto: quasi sempre sì. e sicuramente sì a parità di escursione della sospensione.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 18-02-2011 a 17:58
|