Discussione: Bio-abs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2011, 15:07   #91
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

io capisco la posizione di franz e sottoscrivo quella di berghem, ma non capisco quale sia l'antitesi in questione.

l'abs ha un fondamentale difetto in moto, non permette disallineare anteriore e posteriore e fare le manovre di rallentamento/redirezionamento """"enduristiche"""" che questo disallineamento consente a chi lo sa padroneggiare: in sintesi, quello che in auto è il massimo beneficio dell'abs, in moto è uno dei maggiori difetti.

su moto in particolare come le BMW "maggiori", a questo difetto si accoppia quello dovuto al comportamento delle sospensioni in frenata su sconnessione: poiché in frenata la componente ammortizzante della sospensione anteriore non è sollecitata, non vi è quel "precarico dinamico" che si ha sulla forcella quindi la sconnessione fa saltare la ruota in su scaricandola momentaneamente più intensamente e più duraturamente di quanto non accada con la forcella tradizionale. questo problema della frenata su sconnessioni, che è generale degli abs, diventa molto invasivo sulle R bmw (le K non so).

in terzo luogo, nei fondi ad aderenza bassissima si rischia di azzerare totalmente la frenata. il fatalista dirà: "beh ma se è bassissima, scegli tra padella e brace". se così fosse il fuoristrada in moto non esisterebbe, o si farebbe con l'ABS.

ognuno è per sé tenuto a valutare l'incidenza del problema in merito al proprio utilizzo della moto e alle proprie capacità. per ragioni simili a quelle citate da aspes, io sono contento che sulla mia moto da extraurbano ci sia l'ABS (anche se dalla penultima gita è in avaria e dovrò rimetterlo a posto al tagliando tra breve) anche se le rare volte che l'ho usata in città a Roma ho notato che dovrei prenderci la mano sui sampietrini.

quello che trovo pazzesco, scusatemi, è pensare che se uno ha su l'ABS allora non è messo nelle condizioni di imparare a gestire la frenata. mi sembra palesemente assurdo, quasi come dire che uno in macchina va serenamente contro ai muri perché ha l'air bag.

ancora più pazzesco (e vi posso garantire che so di cosa parlo avendo come seconda moto una dominator) è pensare che, in merito al complesso dei problemi afferenti a una frenata, ci si possa sentire meglio con dei freni deboli che con dei freni potenti. personalmente non mi sono mai sentito più sereno, in merito alla frenata, che sulla K 12000 RS sogliola, e presumo che sulla frontemarcia sia anche meglio - anche se non lo so, per inesperienza diretta.,
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 18-02-2011 a 15:11
Zel non è in linea   Rispondi quotando